ZONE FRANCHE URBANE (ZFU) CITTA' DI CROTONE

04.02.2014 17:10

ZONA FRANCO URBANA NELLA CITTA’ DI CROTONE

Il Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero Economia e Finanza  ha emanato il decreto contenente le condizioni, i limiti, le modalità e i termini di decorrenza delle tipologie di agevolazioni  per le piccole e micro imprese localizzate all’interno delle Zone Franche Urbane.

Le Zone Franche Urbane (ZFU) sono aree intra-comunali dove si intende concentrare programmi di defiscalizzazione per la creazione di piccole e micro imprese. Obiettivo prioritario delle ZFU è quello di favorire lo sviluppo economico e sociale di quartieri ed aree urbane caratterizzate da disagio sociale, economico e occupazionale, e con potenzialità di sviluppo inespresse. Le ZFU operano attraverso agevolazioni fiscali e contributive che sono dirette alla creazione di nuove attività produttive e quindi alla creazione di nuovi posti di lavoro.Per le ZFU di Crotone la dotazione finanziaria è di 9.814.146,79 euro.

I Soggetti Beneficiari

Le agevolazioni sono riservate alle micro e piccole imprese, già costituite alla data di presentazione dell’istanza, che svolgono  la loro attività all’interno della ZFU e che non sono in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali.Requisito indispensabile per godere dei benefici è che i soggetti richiedenti abbiano un ufficio o locale destinato all’attività, anche amministrativa, all’interno della ZFU, regolarmente segnalato alla competente Camera di Commercio e risultante dal relativo certificato  camerale.

Inoltre la circolare precisa, che per ufficio o  locale si intende la sede legale, amministrativa,produttiva o qualsiasi altra sede secondaria o unità locale dell’impresa, come risultante dal certificato camerale.

Le agevolazioni

Le agevolazioni consistono in:

  • Esenzione dalle imposte sui redditi;
  • Esenzione;
  • Esenzione dall’IMU;
  • Esonero dal versamento dei contributi sulle  retribuzioni da lavoro dipendente.

Importi agevolazioni spettanti

L’importo dell’agevolazione effettivamente spettante a ciascun soggetto beneficiario sarà calcolato, dal Ministero dello sviluppo economico, sulla base del rapporto tra l’ammontare delle risorse stanziate per l’intervento e l’ammontare del risparmio d’imposta e contributivo complessivamente richiesto, risultante dalle imprese richiedenti. Pertanto, in considerazione delle modalità (proporzionale) con la quale è effettuato il riparto delle risorse tra le imprese, l’importo dell’agevolazione richiesta dalla singola impresa può subire una riduzione nel caso in cui l’ammontare delle agevolazioni complessivamente richieste dall’impresa risulti essere superiore all’ammontare delle risorse stanziate.

Presentazione domande

Le istanze possono essere presentate a decorrere dalle ore 12:00 del 7 febbraio 2014 e sino alle ore 12:00 del 28 aprile 2014.

 

PER INFORMAZIONI E ASSISTENZA:

info@servizioconsulenza.it

 

*Per conoscere la mappa dell’area ZFU del comune di Crotone e per approfondire l’argomento, collegarsi ai seguenti link:

https://www.comune.crotone.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/205

https://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/Bandi/dd13gennaio2014_Calabria.pdf